Stagionatura: | 180 giorni |
Pezzatura: | kg. 1,1 +/- 0,150 |
Formato: | Venduto intero o divisa a metà sottovuoto |
Conservazione: | da 2 a 4° C |
Scarica la scheda tecnica
Una piacevolissima scoperta
Per fare questo lardo usiamo il grasso della schiena del maiale.
Lo manteniamo nella sua cotenna, lo saliamo, lo arricchiamo di erbe aromatiche e spezie e lo stagioniamo per 2 mesi in una vasca di marmo.
Il risultato è una specialità intensamente profumata, dal gusto dolce e delicato.
Unico perché la sua consistenza morbida lo rende una vera carezza per il palato.
La miscela di erbe aromatiche e di spezie crea un’armonia aromatica e di gusto che rende questo lardo perfetto sia al naturale, sia come ingrediente di piatti sopraffini.
Come gustarlo
Gustosissimo semplicemente con il pane casereccio,
sfizioso sui crostini di pane caldo, elegante nell’abbinamento con il miele o le prugne secche,
imbattibile in cucina nelle ricette creative e golose.
L’abbinamento consigliato è con un vino rosso, meglio se vivace.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1.25 kg |
---|
Acquista Online
Scopri il nostro shop, dove potrai acquistare i nostri prodotti, che potrai ricevere comodamente a casa tua con un click.
Prodotti Correlati
Scopri La Gamma
Siamo nella terra più gustosa d’Italia: Langhirano, vicino a Parma, in Emilia, il cuore della bontà italiana.
Langhirano è un nome di culto per gli appassionati del gusto e del prosciutto. Solo qui il connubio di aria, clima, umidità che formano il microclima di questa vallata del torrente Parma creano le condizioni uniche per la stagionatura perfetta del Prosciutto di Parma e dei grandi salumi della tradizione parmense. Noi lavoriamo qui dal 1956.