Stagionatura: | Fresco |
Pezzatura: | kg. 1,3 +/- 0,200 |
Formato: | Venduto intero sottovuoto |
Conservazione: | Da 0 a 4° C |
Scarica la scheda tecnica
Una piacevolissima scoperta
Solo carni di suino pesante padano, insaporite con sale e spezie, poi insaccate nel tipico zampetto con cotenna.
Uno zampone crudo, da cuocere con calma per ottenere un risultato gustativo sensazionale. È lo zampone come si preparava nelle campagne italiane una volta, prima che la moda del precotto cambiasse il modo di gustare questa specialità.
Come gustarla
La preparazione di questo zampone è lunga, come tutte le cose che danno grandi soddisfazioni. Il tempo di cottura è di circa 3 ore . Da servire ben caldo, insieme al classico puré di patate, o lenticchie o alle salse per bolliti. La tradizione modenese vuole che lo zampone sia accompagnato dai fagioli bianchi di Spagna in umido (generalmente in occasione del cenone di San Silvestro). Si accompagna ai vini rossi. Possono essere leggeri e vivaci come il Lambrusco e la Bonarda, oppure anche fermi e di buona struttura, come Chianti, Nobile di Montepulciano.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1.5 kg |
---|
Acquista Online
Scopri il nostro shop, dove potrai acquistare i nostri prodotti, che potrai ricevere comodamente a casa tua con un click.
Prodotti Correlati
Scopri La Gamma
Siamo nella terra più gustosa d’Italia: Langhirano, vicino a Parma, in Emilia, il cuore della bontà italiana.
Langhirano è un nome di culto per gli appassionati del gusto e del prosciutto. Solo qui il connubio di aria, clima, umidità che formano il microclima di questa vallata del torrente Parma creano le condizioni uniche per la stagionatura perfetta del Prosciutto di Parma e dei grandi salumi della tradizione parmense. Noi lavoriamo qui dal 1956.